
Dopo la pedana vibrante, l'anello vibrante, la consonante vibrante, la panca vibrante, l'uovo vibrante e la corda vibrante, eccolo: il mascara vibrante!
Un oggetto che mancava nel beauty della donna moderna. Nel mio c'è di tutto, e non è mai abbastanza grande: i prodotti che una donna, specie dopo i 30 quando si intravedono le prime righette, sono innumerevoli.
Creme per ogni esigenza, rossori, rughe, occhiaie, per la sera e la mattina, dentifrici che rispondono ad esigenze diverse, sbiancanti o rinforzanti, e lozione struccante, e tonico, e filo interdentale, e crema per il contorno occhi e labbra, fondotinta liquido e compatto, ombretti di vari colori, da abbinare all'abbigliamento quotidiano, e matita e mascara.
Penso di non essere mai uscita di casa, da 20 anni a questa parte, senza matita e mascara sugli occhi. Il lettore uomo si chiederà come mai tale fissazione: non capite? E' fondamentale mettere in risalto gli occhi, e i miei che sono tendenzialmente piccoli, esigono un contorno.
Ecco dunque il mascara vibrante: fa 7.000 oscillazioni al minuto, e promette stesura ottimale. Non dice il produttore se poi, finito il colore, il pettinino si possa usare per altri usi... :-)