
Sono andata al cinema stasera:
Funeral party Me l’hanno consigliato ed ora lo consiglio a voi, è veramente esilarante.
All’inizio mi sembrava il solito film inglese, con il tipico humor da denti stretti, ma dopo pochi minuti solo situazioni ridicole e bizzarre: dal nano gay allo zio paralitico, dall’Avvocato con allucinazioni, alla bara rovesciata in casa. Era tanto tempo che non ridevo così…
Ciò che però vorrei segnalare stasera è la “miseria” della multisala della mia città. Mi è stata ostile fin da quando l’hanno aperta, non perché sia contraria ai cinema da 7-8 sale, ma perché la trovo cara, brutta, scomoda e mal servita, e gli amici sanno che se posso la evito. E stasera ne è stata la riprova.
Dunque: dopo aver constatato con gioia che hanno cambiato finalmente la disposizione delle casse (che si trovano praticamente appena varcate le porte, e fino a poco tempo fa costringevano la gente a fare la fila FUORI al freddo quando c’era ressa!) mi sono accorta che il biglietto costa € 7.50 e non 7 come nel mio cinema preferito (che si trova purtroppo a 30 km da qui) e non è dato sapere perché. La prenotazione telefonica peraltro costa un altro euro. Assurdo.
L’interno è disposto come un triste centro commerciale, dalle pareti marroni e le scale mobili al centro.
I pop-corn e l’acqua minerale costano € 4.50 e 1.50, contro rispettivamente 4 e 1 dell’altra sala.
Il film avrebbe dovuto iniziare alle 20.00, ma poco prima è iniziata una serie di spot e promo di film che si è protratta fino alle 20.25!
Ma non è finita qui. Dietro di me si è piazzata una compagnia di una ventina di elementi sui 15 anni, che ovviamente non hanno lesinato commenti a voce alta, suonerie dei cellulari e ginocchiate agli schienali delle poltrone per tutto il film.
Il bello viene ora. Già alle 21.05 scatta l’intervallo ma quando, poco dopo si spengono le luci, sullo schermo non appaiono i personaggi bianchicci della provincia inglese ma un uomo dalle fattezze tipiche afro-americane e una nervosa Jodie Foster!! Avevano sbagliato film!!!
Brusio generale, qualcuno ha provato a gridare “Avete sbagliato pellicola!” ma nessuno ci ascoltava. Così ho preso in mano la situazione e sono andata a cercare qualcuno. Purtroppo non ho avuto nemmeno la soddisfazione di poterne dire quattro, perché non c’era nessuno al banco, e ho potuto soltanto avvisare di ciò la commessa del negozio del pop-corn che ha provveduto...
Insomma, è stata un’ottima scelta il film, ma non certo una buona visione!
Quindi viva le piccole sale, e abbasso la mia provincia, che si dà tante arie, ma penso che non ne abbia molto motivo: voi cosa dite? :-)